Savignano
sul Panaro: sicuro punto di riferimento per conoscere la
cultura enogastronomica delle province di Bologna e Modena.
Mangiar
bene è un'arte tramandata da generazione a generazione, capace
di dar vita a piatti ghiotti, che però non dimenticano la loro
origine contadina, basata su una tradizione culinaria genuina
e casalinga.

Meritano di essere citati i classici primi piatti: tortellini, tortelloni,
tagliatelle, per non parlare dei salumi: prosciutto crudo,
mortadella, o del famoso Parmigiano e l'eccellente Aceto
Balsamico.

Come vini da tavola si consigliano i classici vini locali: il
Sauvignon ed il Pignoletto dei Colli Bolognesi, o il
caratteristico Lambrusco di Modena.
 Francesca e Lorenzo vi consiglieranno i luoghi più
caratteristici da visitare e dove degustare la migliore cucina
tipica locale. |